Con il passare degli anni, la pelle perde densità e consistenza… “si svuota”: è l’effetto visibile del cedimento della sua struttura. Se non vuoi veder comparire sul tuo viso i segni di questo cedimento, agisci per tempo: oggi puoi rallentarne o limitarne la comparsa grazie a cosmetici che agiscono in modo mirato sui proteoglicani.
Sono componenti della matrice extracellulare del derma, formati da proteine e zuccheri. Agiscono come “manutentori” della struttura della pelle e in particolare del collagene (vero e proprio sostegno della pelle), mantenendo “in forma” la sua struttura a elica, e garantiscono resistenza meccanica ed elasticità alla cute. I Luminaci, in particolare, hanno il compito di ancorare le fibre elastiche e di riorganizzare gli strati profondi dell’epidermide.
Anche la “squadra manutenzione” risente del tempo: dopo i 35/40 anni la sintesi di proteoglicani rallenta ed entro i 50 anni si stima che crolli di circa l’80%. Ma l’età è solo indicativa: il calo di attività dei manutentori può essere più o meno marcato a seconda dello stile di vita. Fumo, stress, alimentazione scorretta, alcolici e l’esposizione al sole senza adeguate attenzioni e protezioni sono tutti fattori che “pesano” sulla struttura della pelle, accelerando il suo cedimento, e che inibiscono la sintesi di nuovi proteoglicani. Le pelli chiare sono ancora più a rischio perché più sottili, fragili e maggiormente soggette ai danni da foto-esposizione.
Per contrastare le perdite di densità della pelle, possiamo ricorrere a principi attivi mirati a stimolare la biosintesi di proteoglicani, chiamatipeptidi filler o pro-glicani, molecole di piccole dimensioni che penetrano nell’epidermide e svolgono la loro azione in profondità, a livello del derma. Il risultato è una pelle più compatta, un ovale del viso più definito e rughe riempite dall’interno.
Cosa aspetti? Vieni a trovarci in Farmacia, sapremo consigliarti il trattamento cosmetico più adatto alle tue esigenze.
Per scrollarsi di dosso la pesantezza accumulata in inverno non c’è niente di meglio che una dieta depurativa a base, tra gli altri alimenti, di carciofi. In primavera mettili in tavola per aiutare il tuo fegato!
Mal di gola, tosse e raffreddore sono solo alcuni esempi di malattie da raffreddamento tipiche dell’inverno. Di solito si risolvono in pochi giorni, lasciando però dietro di loro un forte senso di stanchezza. Per evitare i sintomi dell’influenza serve una strategia su più fronti.